Per informazioni sui prodotti in vendita
(+39) 035 904272

Cart

DE31 (1)
DE1 (1)
DE1 (2)
DE1 (3)
DE1 (4)
DE1 REMAKE
DE2 (1)
DE2 (2)
DE2 (3)
DE2 (4)
DE2 (5)
DE2 (6)
DE2 REMAKE
DE3 (1)
DE3 (2)
DE3 (3)
DE3 (4)
DE3 (5)
DE4 (1)
DE4 (2)
DE4 (3)
DE4 (4)
DE4 (5)
DE5 (1)
DE5 (2)
DE5 (3)
DE5 (4)
DE10 (1)
DE10 (2)
DE10 (3)
DE11 (1)
DE11 (2)
DE11 (3)
DE12 (1)
DE12 (2)
DE12 (3)
DE13 (1)
DE13 (2)
DE13 (3)
DE14 (1)
DE14 (2)
DE14 (3)
DE15 (1)
DE15 (2)
DE15 (3)
DE16 (1)
DE16 (2)
DE16 (3)
DE17 (1)
DE17 (2)
DE17 (3)
DE18 (1)
DE18 (2)
DE18 (3)
DE20 (1)
DE20 (2)
DE20 (3)
DE20 (4)
DE20 (5)
DE20 (6)
DE21 (1)
DE21 (2)
DE21 (3)
DE22 (1)
DE22 (2)
DE22 (3)
DE23 (1)
DE23 (2)
DE23 (3)
DE24 (1)
DE24 (2)
DE24 (3)
DE25 (1)
DE25 (2)
DE25 (3)
DE26 (1)
DE26 (2)
DE26 (3)
DE27 (1)
DE27 (2)
DE27 (3)
DE28 (1)
DE28 (2)
DE28 (3)
DE29 (1)
DE29 (2)
DE29 (3)
DE30 (1)
DE30 (2)
DE30 (3)
DE31 (1)
DE31 (2)
DE31 (3)
DE32 (1)
DE32 (2)
DE32 (3)
DE33 (1)
DE33 (2)
DE33 (3)
DE35 (1)
DE35 (2)
DE35 (3)
DE36 (1)
DE36 (2)
DE36 (3)
DT3 (1)
DT3 (2)
DT3 (3)
DT3 (4)
DT4 (1)
DT4 (2)
DT4 (3)
DT4 (4)
DT4 (5)
DT10 (1)
DT10 (2)
DT10 (3)
DT10 RIPARARE (1)
DT10 RIPARARE (2)
DT10 RIPARARE (3)
DE31 (1)
DE1 (1)
DE1 (2)
DE1 (3)
DE1 (4)
DE1 REMAKE
DE2 (1)
DE2 (2)
DE2 (3)
DE2 (4)
DE2 (5)
DE2 (6)
DE2 REMAKE
DE3 (1)
DE3 (2)
DE3 (3)
DE3 (4)
DE3 (5)
DE4 (1)
DE4 (2)
DE4 (3)
DE4 (4)
DE4 (5)
DE5 (1)
DE5 (2)
DE5 (3)
DE5 (4)
DE10 (1)
DE10 (2)
DE10 (3)
DE11 (1)
DE11 (2)
DE11 (3)
DE12 (1)
DE12 (2)
DE12 (3)
DE13 (1)
DE13 (2)
DE13 (3)
DE14 (1)
DE14 (2)
DE14 (3)
DE15 (1)
DE15 (2)
DE15 (3)
DE16 (1)
DE16 (2)
DE16 (3)
DE17 (1)
DE17 (2)
DE17 (3)
DE18 (1)
DE18 (2)
DE18 (3)
DE20 (1)
DE20 (2)
DE20 (3)
DE20 (4)
DE20 (5)
DE20 (6)
DE21 (1)
DE21 (2)
DE21 (3)
DE22 (1)
DE22 (2)
DE22 (3)
DE23 (1)
DE23 (2)
DE23 (3)
DE24 (1)
DE24 (2)
DE24 (3)
DE25 (1)
DE25 (2)
DE25 (3)
DE26 (1)
DE26 (2)
DE26 (3)
DE27 (1)
DE27 (2)
DE27 (3)
DE28 (1)
DE28 (2)
DE28 (3)
DE29 (1)
DE29 (2)
DE29 (3)
DE30 (1)
DE30 (2)
DE30 (3)
DE31 (1)
DE31 (2)
DE31 (3)
DE32 (1)
DE32 (2)
DE32 (3)
DE33 (1)
DE33 (2)
DE33 (3)
DE35 (1)
DE35 (2)
DE35 (3)
DE36 (1)
DE36 (2)
DE36 (3)
DT3 (1)
DT3 (2)
DT3 (3)
DT3 (4)
DT4 (1)
DT4 (2)
DT4 (3)
DT4 (4)
DT4 (5)
DT10 (1)
DT10 (2)
DT10 (3)
DT10 RIPARARE (1)
DT10 RIPARARE (2)
DT10 RIPARARE (3)
Full Screen

DIDGERIDOO DISEGNO MAORI EUCALIPTO o TEAK AUSTRALIA ETNICO TERMITI ABORIGENI

65,0085,00

COD: N/A Categoria:

Descrizione

DIDGERIDOO DI LEGNO DI EUCALIPTO OPPURE TEAK
DIPINTO A MANO
MATERIALI DISPONIBILI:

  • EUCALIPTO 85€(A)  il cono è nodoso
  • TEAK 65€(A) il cono è liscio

SCEGLETE IL MATERIALE desiderato DAL MENU A TENDINA

dimensioni APPROSSIMATIVE
ALTEZZA 150 CM,circa
IMBOCCATURA DIAM. 4/7 CM circa
USCITA DIAM. MAX 15/22 CM circa

Questo strumento in Australia viene indicato con almeno cinquanta nomi diversi, a seconda delle etnie che popolano il paese: oltre a yidaki e mago rispettivamente della Terra di Arnhem nordorientale e occidentale, troviamo djalupu, djubini, ganbag, gamalag, maluk, yirago, yiraki..
L’utilizzo del didgeridoo nasce tra gli aborigeni dell’Australia settentrionale. Non esistono fonti affidabili che ne certifichino con esattezza l’età, ma è ipotizzabile i primordi siano databili tra i duemila ed i quindicimila anni fa

Classificato come strumento musicale nella categoria degli aerofoni ad ancia labiale, il didgeridoo può avere forme variabili: le più comuni sono quelle coniche, con un progressivo allargamento della colonna interna a partire dal lato dell’ancia; molto usata è anche la forma perfettamente cilindrica.
Non è insolito tuttavia trovare strumenti che presentano forme irregolari, contorte o serpentine. La lunghezza complessiva di un didgeridoo è altresì variabile. Generalmente va da 1,40 m a 1,50 m. . Solitamente questi strumenti sono però avulsi dai legami con la tradizione aborigena e costituiscono piuttosto delle sperimentazioni “occidentali” sullo strumento.
Il didgeridoo tradizionale è ricavato da un ramo di eucalipto O teak  (pianta assai diffusa nel Nord dell’Australia), scelto tra quelli il cui interno è stato scavato dalle termiti. Scortecciato, ripulito e accuratamente rifinito, lo strumento viene poi decorato e colorato con pitture tradizionali che richiamano la mitologia aborigena. Gli aborigeni lo utilizzano non solo come strumento a fiato, nel quale soffiano e al tempo stesso pronunciano parole, suoni, rumori, ma anche come strumento di percussione, se colpito con i clap stick (bastoncini in legno usati come percussioni) o con un boomerang. Viene suonato con la tecnica della respirazione circolare.

DECORATO NATURALMENTE A MANO
OGNI DIDIGERIDOO E’ UN PEZZO UNICO QUALORA LO
ORDINIATE VI ARRIVERA’ UN ARTICOLO DEL MATERIALE SCELTO MA CASUALE
 CON UN DISEGNO E FORMA  LEGGERMENTE DIVERSI,

OGNI DIDGERIDOO  è UNICO IN QUANTO , L’ALBERO USATO PER LA REALIZZAZIONE E I DISEGNI RENDONO OGNI DIDGERIDOO UN PEZZO UNICO

POTETE SCEGLIERE  IL MATERIALE CON CUI VIENE REALIZZATO IL DIDGERIDOO  DESIDERATO  DAL MENU’ A TENDINA E METTERE NEL CARRELLO CIO’ CHE DESIDERATE.

PER FORNITURE  A NEGOZI CHIAMATECI PER INFORMAZIONI SCONTISTICA.

Informazioni aggiuntive

MATERIALE

EUCALIPTO 85€(A), TEAK 65€(A)